1. Home
  2.  » 
  3. Eventi
  4.  » Dicembre a Trieste – Mercatini, cultura e inverno in città

Dicembre a Trieste – Mercatini, cultura e inverno in città

Trieste piazza Unità Natale ph Ivan De Leo

L’atmosfera delle feste

Dal 8 dicembre al 6 gennaio, Trieste si illumina con i mercatini di Natale che colorano le vie del centro storico: Piazza della Borsa, Piazza Sant’Antonio, Corso Italia e via Mazzini diventano un percorso di luci, profumi e suoni.
Tra artigianato locale, specialità gastronomiche e decorazioni natalizie, la città regala un’atmosfera calda e suggestiva.

Trieste d’inverno: una città da vivere

Anche nei mesi più freddi, Trieste è una meta ideale:

  • I caffè storici sono rifugi perfetti per rilassarsi con un libro o un buon espresso.
  • I musei civici e le mostre offrono un ricco programma culturale.
  • I castelli di Miramare e San Giusto raccontano la storia e la bellezza della città.
  • Le chiese di diverse religioni testimoniano la sua anima cosmopolita e accogliente.

Feste e relax nel cuore di Trieste

Residenza Le 6A ti accoglie nel pieno del centro, vicino ai mercatini e alle vie dello shopping, offrendo camere eleganti e confortevoli.
Con la prenotazione diretta, avrai tariffe vantaggiose e numerosi benefit: colazione inclusa, sconto sul parcheggio, un caffè offerto all’Antico Caffè San Marco e tanti suggerimenti per vivere Trieste al meglio.

Residenza LE 6 A Trieste

Le 6 A – Le camere B&B

Ogni camera del nostro b&b ha un nome di donna che inizia per A: Annetta, Amalia, Angiolina, Ada, Alberta e Augusta. Sono i nomi delle protagoniste dei romanzi dello scrittore triestino Italo Svevo.
Camere b&b con angolo cottura

La Settima A- gli studio

Anna Livia, la nostra Settima A, è la protagonista di uno degli episodi di Finnegans Wake, l’ultimo romanzo di Joyce. L’autore si ispirò a Livia Veneziani, moglie di Italo Svevo. Giacomo, Nora, Stanislaus, Eileen, Sinico: ogni camera è un piccolo studio con angolo cottura e riconduce agli scritti di Joyce quando viveva a Trieste.