1. Home
  2.  » 
  3. Speciale per te
  4.  » Scegliere come souvenir il sapore o le specialità del territorio

Scegliere come souvenir il sapore o le specialità del territorio

souvenir trieste

Da qualche settimana in Residenza Le 6A i nostri ospiti trovano una vetrina con diversi prodotti del territorio che possono acquistare nella nostra struttura. Uno spunto, per conoscere due realtà molto interessanti che ci piace portare alla loro attenzione.

Còntime

Nel centro di Trieste, a pochi minuti da Residenza, si trova un’enoteca locale urbana, unico luogo della città ad offrire una selezione di prodotti enogastronomici di tutto il territorio, da Muggia a Sistiana. Vini locali di pregio, oli extravergine d’oliva Tergeste Dop, liquori, amari, gin, formaggi e salumi del Carso, mieli e composte di frutta della provincia di Trieste possono essere acquistati come souvenir.

Ma questo prezioso spazio non si ferma qui: “còntime” in triestino significa “raccontami”, “dimmi”, ed è l’elemento centrale di questo luogo in cui è possibile scegliere tra degustazioni di diverso tipo (vino e prodotti tipici, olio, miele o liquori) proprio per dedicare del tempo ad assaporare i prodotti locali e farseli descrivere, farsi raccontare la loro storia.

Inoltre, i nostri ospiti ricevono in struttura un buono per due assaggi gratuiti da Còntime, di un vino bianco e di un vino rosso. Siamo certi però che una volta entrati non si potrà resistere ad una degustazione vera e propria o ad un souvenir da portare via con sé.

Le Spugne Rosenfeld

Un altro luogo speciale cui abbiamo già dedicato un nostro approfondimento è lo Spugnificio Rosenfeld, il più antico d’Europa.

Merita sempre una visita per vedere la lavorazione della spugna e scoprirne le tante tipologie oltre a conoscere la storia di un’azienda che viene portata ormai avanti dalla quarta generazione. Lo spugnificio però è fuori città e si raggiunge solo con l’automobile, per questo oggi i nostri ospiti possono acquistare alcune delle loro spugne direttamente da noi in struttura.

E non ci fermiamo qui. Come sapete ci piace coccolare i nostri ospiti e da qualche tempo, oltre ai biscotti di benvenuto, le nostre ospiti con una prenotazione diretta di almeno due giorni trovano un altro piccolo regalo: una spugna struccante fine dama Rosenfeld. Un piccolo pensiero di qualità, ecosostenibile, che racchiude anche la storia della nostra città.

Residenza LE 6 A Trieste

Le 6 A – Le camere B&B

Ogni camera del nostro b&b ha un nome di donna che inizia per A: Annetta, Amalia, Angiolina, Ada, Alberta e Augusta. Sono i nomi delle protagoniste dei romanzi dello scrittore triestino Italo Svevo.
Camere b&b con angolo cottura

La Settima A- gli studio

Anna Livia, la nostra Settima A, è la protagonista di uno degli episodi di Finnegans Wake, l’ultimo romanzo di Joyce. L’autore si ispirò a Livia Veneziani, moglie di Italo Svevo. Giacomo, Nora, Stanislaus, Eileen, Sinico: ogni camera è un piccolo studio con angolo cottura e riconduce agli scritti di Joyce quando viveva a Trieste.