Una città dalle mille sfaccettature, crocevia di popoli e culture che da sempre hanno convissuto in armonia.
Una città abbracciata dal mare e dal Carso, dove potrete assaporare la scontrosa grazia tanto amata dal poeta triestino Umberto Saba.

In un weekend

La Trieste di Svevo

La Trieste di Joyce

Trieste e il caffè

Trieste romantica
Itinerari dal blog
Museo Sartorio a Trieste: un luogo ancora da scoprire
Relativamente poco conosciuto, il Museo Sartorio è uno dei musei più ricchi di esposizioni della nostra città, oggi vogliamo mettere in risalto cosa conserva nelle sue stanze. Dimora storica Elegante villa borghese dell'Ottocento, è divenuta "casa museo" nel 1947...
Trieste mare: dove andare al mare a Trieste
La nostra è una città di mare, lo si respira nell’aria, lo si vive nella quotidianità e nei grandi eventi. La combinazione “mare Trieste” non significa solo Porto o Barcolana ma anche spiagge da vivere: appena la temperatura lo consente e c’è un pò di sole si va al mare, anzi “al bagno”.
Collio: tra vigne, colline, cantine e degustazioni
Una terra da scoprire al confine con la Slovenia e abbastanza vicina Trieste. Il nostro suggerimento è di vivere il Collio in vespa per un’esperienza unica
Itinerario moto in Croazia e Slovenia partendo da Trieste
Trieste è terra di confine, da sempre crocevia di popoli e culture, è un ottimo punto di partenza per chi vuole visitare anche la vicina Istria. Ecco un itinerario valido per la macchina ma che in moto diventa impagabile.
A Trieste lo spugnificio più antico d’Europa
Ecco un altro tesoro poco conosciuto addirittura dagli stessi triestini, eppure un luogo ricco di storia e un riferimento d’eccellenza nel settore. Scopriamo qualcosa di più sullo spugnificio Rosenfeld.
Vacanze in bicicletta: cosa propone Trieste e il Friuli Venezia Giulia
Le vacanze in bicicletta offrono la libertà del movimento e il fascino del viaggio. Trieste può essere una meta perfetta per trascorrervi qualche giorno.
Acquista FVG ad un prezzo ridotto direttamente in struttura
Con FVG Card entri gratuitamente nelle maggiori attrazioni turistiche del Friuli Venezia Giulia. Gli ospiti di Residenza possono acquistare la FVG Card ad un prezzo ridotto direttamente in reception.