Una città dalle mille sfaccettature, crocevia di popoli e culture che da sempre hanno convissuto in armonia.
Una città abbracciata dal mare e dal Carso, dove potrete assaporare la scontrosa grazia tanto amata dal poeta triestino Umberto Saba.

In un weekend

La Trieste di Svevo

La Trieste di Joyce

Trieste e il caffè

Trieste romantica
Itinerari dal blog
Arrivare a Trieste e muoversi nel territorio è sempre più facile
Oggi ci sono numerose soluzioni per venire a Trieste a per muoversi sul territorio
Centrale idrodinamica e sottostazione elettrica di riconversione: il fascino dell’archeologia industriale a Trieste
Il turismo industriale è una passione che sta prendendo sempre più piede, il fascino di vecchi impianti e fabbriche fa scattare la curiosità e la voglia di fotografare scenari che si discostano notevolmente dai soliti panorami, soprattutto in Italia.
Cosa vedere a Trieste. I consigli di chi vive la città
Se hai deciso di visitare Trieste e vuoi scoprire cosa vedere a Trieste e dintorni ascolta i nostri consigli: dai luoghi più noti a quelli meno frequentati.
Quando visitare il Parco del Castello di Miramare
Il Castello di Miramare è uno dei luoghi che hanno reso celebre la bellezza di Trieste e ciò che lo rende ancora più maestoso e amato è il suo Parco che negli ultimi mesi è stato restaurato in diversi punti.
In Carso tra Samatorza e Prepotto
La nostra terra è piena di luoghi da scoprire, gli stessi triestini a volte si stupiscono dell’esistenza di mete interessanti e facilmente raggiungibili ma ciò nonostante poco frequentate. Tra queste c’è una zona del Carso triestino che in pochi chilometri può soddisfare gli amanti di natura e storia.
La ricetta della Jota
La ricetta classica della Jota triestina e la lista dei luoghi dove andarla a mangiare
Acquista FVG ad un prezzo ridotto direttamente in struttura
Con FVG Card entri gratuitamente nelle maggiori attrazioni turistiche del Friuli Venezia Giulia. Gli ospiti di Residenza possono acquistare la FVG Card ad un prezzo ridotto direttamente in reception.