Una città dalle mille sfaccettature, crocevia di popoli e culture che da sempre hanno convissuto in armonia.
Una città abbracciata dal mare e dal Carso, dove potrete assaporare la scontrosa grazia tanto amata dal poeta triestino Umberto Saba.

In un weekend

La Trieste di Svevo

La Trieste di Joyce

Trieste e il caffè

Trieste romantica

Il ghetto ebraico
Itinerari dal blog
In Carso tra Samatorza e Prepotto
La nostra terra è piena di luoghi da scoprire, gli stessi triestini a volte si stupiscono dell’esistenza di mete interessanti e facilmente raggiungibili ma ciò nonostante poco frequentate. Tra queste c’è una zona del Carso triestino che in pochi chilometri può soddisfare gli amanti di natura e storia.
La ricetta della Jota
La ricetta classica della Jota triestina e la lista dei luoghi dove andarla a mangiare
Jota. Trieste in un piatto.
Oggi vi raccontiamo del piatto più tipico di Trieste: la Jota. Si tratta di un piatto unico, fatto con elementi poveri, e che si trovava in tutte le tavole. Un piatto invernale, che scalda e rincuora, dal gusto forte e caratteristico. Un piatto che rappresenta Trieste e la sua storia e che inseriamo nella nostra rubrica “Maurizio Racconta Trieste”.
Maurizio racconta Trieste. La Bora.
Oggi parliamo di una delle celebrità di Trieste: la Bora. A parlarcene il nostro Maurizio Stagni, che non solo conosce a menadito la nostra città ma è il borofilo per eccellenza.
Il presnitz e la tradizione di Trieste
Dolce, profumato e intrigante. Il presnitz è il dolce della tradizione triestina. Lo si mangia nel periodo delle feste, in famiglia, quando hai il tempo di dedicarti alla ricetta della nonna.
Villa Revoltella. Dimora storica da non perdere nel tuo viaggio a Trieste
Villa Revoltella è un luogo dove trovare serenità e pace, un posto dove tutti si sentono a loro agio: chi ha voglia di prendersi un po’ di tempo per sé può trovare un posticino indisturbato mentre i bambini possono andare in un’area dedicata per giocare o praticare sport.
Acquista FVG ad un prezzo ridotto direttamente in struttura
Con FVG Card entri gratuitamente nelle maggiori attrazioni turistiche del Friuli Venezia Giulia. Gli ospiti di Residenza possono acquistare la FVG Card ad un prezzo ridotto direttamente in reception.