Dove andare a bere il caffè a Trieste? Ecco un itinerario interessante proposto dal nostro Maurizio Stagni che fa riscoprire la città anche agli stessi triestini!
Itinerari
Gita al Faro…di Trieste
Il faro rimane ancora una meta non particolarmente frequentata rispetto agli altri monumenti della città eppure può regalare un’esperienza unica, soprattutto nella settimana della Barcolana, quando le vele tinteggiano di bianco il nostro golfo.
Osmiza, vivere il Carso per davvero
Un tempo sicuramente meno nota ai turisti, oggi tappa immancabile se vi vuole vivere il Carso nella sua genuinità.
Un itinerario diverso per visitare il Castello di Miramare
Quando si viene a Trieste la visita al Castello di Miramare è d’obbligo. Raggiungerlo via treno e lasciarlo via mare però rendono la giornata davvero unica e speciale.
Percorsi sotterranei e pecore al pascolo: il Carso meno noto
Ti piacerebbe camminare tra gli alberi ad 8 metri di altezza oppure trascorrere un pomeriggio da pastore per poi degustare un fantastico pecorino? Nell’area di Duino Aurisina, lì dove inizia Trieste, tra costiera e Carso potrai scegliere le attività più adatte al tuo concetto di vacanza
Esperienze tra mare e natura, lì dove inizia Trieste
La zona di Duino è un luogo pieno di possibilità per il viaggiatore che vuole scoprire qualcosa di diverso quando arriva a Trieste.
Il Caffè San Marco e quel senso in comune con la Residenza
Il Caffè San Marco è un ambiente che ti fa sentire subito a tuo agio, proprio in linea con lo spirito della Residenza Le 6A. Lì i nostri ospiti ricevono in omaggio la consumazione di un caffè al tavolo.
Visitare Trieste e il Carso in bicicletta
Il cicloturismo si sta ritagliando uno spazio importante anche nel nostro territorio: un modo diverso di viaggiare, più ecosostenibile e libero. Gli ospiti della Residenza Le 6A possono lasciare le proprie bici negli stalli riservati che si trovano nel cortile interno dello stabile.
Carnevale 2020 a Trieste.
Trieste può essere una valida alternativa alla classica settimana bianca per soddisfare piccoli e grandi. Ecco allora un breve articolo sugli appuntamenti di febbraio e sulle tappe classiche da non mancare.
Trieste in un giorno: i must da non perdere
Ecco un itinerario con i luoghi da non perdere. C’è solo una controindicazione se decidi di seguirlo: sentirai il forte bisogno di tornare a scoprire tutto il resto.
Una giornata tra Trieste e Muggia con degustazione Olio del Carso
Abbiamo pensato per te un itinerario che ti regalerà scorci di Trieste dal mare, ti farà girovagare per la cittadina di Muggia e ti farà scoprire il pregiato olio del Carso con le sue terre.
Chi ben comincia… Grazie per le splendide recensioni! 🙂
Questo 2018 è iniziato proprio alla grande! E questo grazie a voi! 🙂 Noi cerchiamo giorno dopo giorno di migliorare e accogliervi facendovi sentire come a casa vostra! Ci piace condividere ogni tanto qualche parola con voi, chiedervi come mai avete scelto di venire...
A Trieste tra “bagni” in mare e… mostre!
Trieste città d'arte ma anche città di mare: quindi... portatevi pure il costume! 😉 Perché visitando Trieste non vi immergerete solamente nell'atmosfera austroungarica che si respira passeggiando tra le vie del centro, ma potrete prendervi una pausa dal...
Visitare il Faro della Vittoria
Da domani sabato 15 aprile 2017 riprendono le visite al Faro della Vittoria. Il faro, inaugurato nel 1927 su progetto dell'architetto Arduino Berlam, sarà visitabile ogni sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 fino alla seconda domenica di ottobre,...