A Trieste lo spugnificio più antico d’Europa
Ecco un altro tesoro poco conosciuto addirittura dagli stessi triestini, eppure un luogo ricco di storia e un riferimento d’eccellenza nel settore. Scopriamo qualcosa di più sullo spugnificio Rosenfeld.
La Residenza è sponsor dell’evento commemorativo di Reuven Feuerstein
In occasione dei 100 anni dalla nascita di Reuven Feuerstein il Museo della Comunità Ebraica di Trieste Carlo e Vera Wagner ospita il convegno "Le radici ebraiche del pensiero Feuerstein. Credere nel passato ed essere attivi nel presente per costruire il futuro" Lo...
Agenda settembre
L’estate ci regala le sue ultime settimane ma forse settembre è uno dei mesi migliori per scoprire la nostra città. Il tempo è ancora piacevole e consente di andare al mare, il Carso inizia a tingersi di rosso e le giornate diventano sempre più terse.
Eventi a Trieste in agosto: agenda 2021
Scopri gli appuntamenti a Trieste selezionati da Residenza le 6A. Eventi oggi a Trieste da non perdere: mostre, concerti, spettacoli e molto altro!
Vacanze in bicicletta: cosa propone Trieste e il Friuli Venezia Giulia
Le vacanze in bicicletta offrono la libertà del movimento e il fascino del viaggio. Trieste può essere una meta perfetta per trascorrervi qualche giorno.
Agenda luglio 2021. Cosa fare a Trieste.
Gli appuntamenti di Trieste a luglio suggeriti da Residenza Le 6A
Arrivare a Trieste e muoversi nel territorio è sempre più facile
Oggi ci sono numerose soluzioni per venire a Trieste a per muoversi sul territorio
Bloomsday 2021. Maurizio Stagni nel programma triestino
Nel ricco programma di eventi segnaliamo la bellissima mostra di disegni del nostro Maurizio Stagni intitolata Joyce Wind che si è inaugurata il 16 giugno presso il Caffè San Marco e che resterà in esposizione fino a metà agosto.
Centrale idrodinamica e sottostazione elettrica di riconversione: il fascino dell’archeologia industriale a Trieste
Il turismo industriale è una passione che sta prendendo sempre più piede, il fascino di vecchi impianti e fabbriche fa scattare la curiosità e la voglia di fotografare scenari che si discostano notevolmente dai soliti panorami, soprattutto in Italia.
Cosa vedere a Trieste. I consigli di chi vive la città
Se hai deciso di visitare Trieste e vuoi scoprire cosa vedere a Trieste e dintorni ascolta i nostri consigli: dai luoghi più noti a quelli meno frequentati.
Quando visitare il Parco del Castello di Miramare
Il Castello di Miramare è uno dei luoghi che hanno reso celebre la bellezza di Trieste e ciò che lo rende ancora più maestoso e amato è il suo Parco che negli ultimi mesi è stato restaurato in diversi punti.
Residenza Le 6A ospita Concordanze
Sabato 10 aprile alle 20.00 tre musicisti nella Settima A per un concerto jazz unico, in diretta streaming.
In Carso tra Samatorza e Prepotto
La nostra terra è piena di luoghi da scoprire, gli stessi triestini a volte si stupiscono dell’esistenza di mete interessanti e facilmente raggiungibili ma ciò nonostante poco frequentate. Tra queste c’è una zona del Carso triestino che in pochi chilometri può soddisfare gli amanti di natura e storia.
Impreziosire con l’arte i luoghi che ti ospitano
Musica, pittura, letteratura, scultura, teatro e molto altro sono presenti nella società attiva di Trieste. Gli artisti non sempre hanno la vita facile e la pandemia li ha messi davvero alle strette ma la voglia di fare rete, di portare valore e crescere assieme prosegue e noi abbiamo deciso di farne parte.
Aggiorna le impostazioni dei cookie